Il Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Piacenza è una sede decentrata del Politecnico di Milano, nata per promuovere l’eccellenza nella didattica e nella ricerca applicata al territorio emiliano. La comunità del Politecnico di Piacenza contribuisce alla formazione di tecnici e professionisti nei campi dell’architettura, dell’ingegneria meccanica e dell’ingegneria energetica, operando in stretta connessione con il tessuto produttivo locale e con l’Ateneo centrale.
Il campus si sviluppa su due sedi principali: Campus Caserma Neve e Campus G.U. Arata , per una superficie complessiva di circa 7.000 m². Questo ambiente, studiato a misura di studente, è dotato di aule, laboratori e spazi tecnologici pensati per favorire un’esperienza formativa completa e orientata all’innovazione.
La realtà del Polimi Piacenza offre corsi di laurea e laurea magistrale in Architettura, Ingegneria Meccanica e Ingegneria Energetica, valorizzando l’interazione tra formazione, ricerca e impresa. Gli studenti possono contare su servizi dedicati, tecnologie moderne e progetti didattici integrati con il territorio.
Nel campus del Politecnico di Piacenza sono presenti:
- Strutture moderne per attività didattiche e laboratoriali in architettura, meccanica ed energia
- Servizi di supporto alla carriera studentesca: segreteria, orientamento, servizio tirocini
- Un ecosistema sinergico tra impresa e formazione, con forte vocazione alla sostenibilità tecnologica e progettuale
Il Polo Territoriale di Piacenza rappresenta uno snodo strategico della rete del Politecnico di Milano , in cui l’offerta formativa e la ricerca si integrano con il territorio. Grazie alle sue dimensioni contenute e alla duplice sede, Polimi Piacenza offre un contesto dinamico, proattivo e professionalizzante, dove le nuove generazioni sono messe al centro del processo educativo.
Scuole presenti presso il Politecnico di Piacenza
Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni