Che cos'è?
Dal 1923, Triennale Milano è una delle istituzioni culturali più importanti a livello internazionale. La sua missione è restituire la complessità del contemporaneo attraverso una pluralità di linguaggi: design, architettura, arti visive, sceniche e performative.
Quali vantaggi?
La Triennale offre alla comunità politecnica alcuni vantaggi sull’acquisto di abbonamenti e biglietti di ingresso alle mostre di Triennale e agli spettacoli di Triennale Milano Teatro:
- per gli studenti: iduzione del 50% sul prezzo intero dei biglietti di mostre e spettacoli e del 25% su ciascuna tipologia di membership
- per i dipendenti: sconto del 30% sul prezzo intero dei biglietti di mostre e spettacoli
Sono escluse tutte le manifestazioni in collaborazione con altri partner, gli spettacoli di “tariffa 4” e gli spettacoli per bambini e le mostre con prezzo intero pari o inferiore a 5,00 euro.
A tutti i prezzi dei biglietti teatrali viene applicato inoltre un costo aggiuntivo di prevendita del 10% del prezzo del biglietto, per un minimo di 1,00 euro.
Come funziona?
Per beneficiare delle agevolazioni dedicate a studenti e dipendenti del Politecnico di Milano:
- gli studenti dovranno acquistare i biglietti con le seguenti modalità:
- acquisto diretto presso la biglietteria di Triennale Milano esibendo il tesserino universitario o altro documento che attesti l’appartenenza al Politecnico;
- acquisto on line con l’indirizzo mail istituzionale (@polimi.it; @mail.polimi.it) del Politecnico sul sito triennale.org utilizzando la tariffa Studente
- dottorandi, assegnisti di ricerca, personale docente e tecnico amministrativo dovranno acquistare i biglietti con le seguenti modalità:
- acquisto diretto presso la biglietteria di Triennale Milano esibendo un documento che attesti l’appartenenza al Politecnico;
- tramite prenotazione scrivendo a biglietteria@triennale.org o chiamando lo 0272434258.
Per maggiori informazioni
Questa pagina contiene link a siti web esterni non gestiti dalla nostra istituzione.
Ti ricordiamo l'importanza di leggere l'informativa sulla privacy prima di condividere informazioni su siti terzi e, qualora sia richiesta una registrazione, di impostare una password robusta differente da quella utilizzata per l'accesso ai servizi Polimi.
Contatti
Per informazioni sulla convenzione: communitylife@polimi.it