- 
              
20-12-2021
Un labirinto che imprigiona il rumore
Pannelli antirumore a struttura labirintica inventati da sei studenti dell’Alta Scuola Politecnica dei Politecnici di Milano e di Torino
 - 
              
15-12-2021
Cancro al seno: arriva la tomografia multimodale
 - 
              
14-12-2021
STMicroelectronics e Politecnico di Milano ampliano l’infrastruttura di R&S per i semiconduttori presso il centro di micro e nanotecnologie PoliFab
 - 
              
03-12-2021
Al Politecnico di Milano nasce il Centro di Ricerca Gianfranco Ferré
Fondazione Ferré dona l’archivio dello stilista all’Ateneo
 - 
              
15-11-2021
Mega-eventi e patrimonio culturale, come gestire al meglio rischi e opportunità?
Una Carta, nata dal Progetto HOMEE coordinato dal Politecnico di Milano e sottoscritta da ANCI, per orientare le future Capitali Europee della Cultura o città come Milano che si appresta ad accogliere le Olimpiadi invernali nel 2026
 - 
              
11-11-2021
I 20 anni del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta”!
 - 
              
26-10-2021
Intesa Sanpaolo sostiene l'Alta Scuola Politecnica, honors program internazionale per gli studenti magistrali dei Politecnici di Torino e Milano
Prevista da parte della Banca l’erogazione di borse di studio, il contributo di personale altamente qualificato e l’attivazione di specifici tirocini
 - 
              
21-10-2021
Yasmeen Lari laureata ad honorem dal Politecnico di Milano
Per il suo lavoro capace di mettere con sapienza in relazione le tradizioni locali con uno sguardo sul futuro e in grado di costituire una nuova idea di bellezza, di utilità, di solidità dell’architettura
 - 
              
19-10-2021
Il Politecnico di Milano partecipa insieme alle principali università tecnologiche del continente alla discussione sul futuro dell'istruzione superiore in Europa
 - 
              
13-10-2021
Prende il via il Progetto BeviMI: una App, un gioco, una ricerca
Bicocca, Politecnico e Statale insieme al Contratto Mondiale Acqua per promuovere la sostenibilità ambientale nei campus universitari della Città di Milano
 - 
              
11-10-2021
Il Politecnico di Milano rende obbligatoria la conoscenza della lingua italiana per gli stranieri
Un altro importante passo nel processo di internazionalizzazione dell’ateneo per favorire l’inserimento lavorativo in Italia
 - 
              
05-10-2021
SISCODE: un progetto europeo coordinato dal Politecnico di Milano per sperimentare attraverso il co-design
10 progetti pilota per la Ricerca e l’Innovazione Responsabili
 - 
              
30-09-2021
I materiali cementizi ad elevata durabilità oggi sono una realtà
Il Politecnico di Milano coordina il progetto Horizon2020 ReSHEALience
 - 
              
21-09-2021
10 anni di MEETmeTONIGHT - Faccia a faccia con la ricerca nella Notte Europea dei Ricercatori
Venerdi’ 24 settembre 2021 dalle 10 alle 20 laboratori per le scuole e talk con i ricercatori moderati da Luigi Bignami
 - 
              
15-09-2021
Non solo inglese: al via dal 1° ottobre il progetto The Language Tandems
 - 
              
14-09-2021
adidas runners PolimiRun Spring 2021: ultimi giorni per iscriversi
L’edizione 2021 nel segno dell’ecosostenibilità con iniziative per sportivi e appassionati
 - 
              
10-09-2021
L’interruttore ottico più sottile mai realizzato
Politecnico di Milano partner dello studio pubblicato su Nature Photonics
 - 
              
08-09-2021
Marva Griffin Wilshire laureata ad honorem dal Politecnico di Milano
Riconosciute le capacità di ideazione, sviluppo, promozione, diffusione e comunicazione del design alla ideatrice e fondatrice del SaloneSatellite
 - 
              
03-08-2021
Sistemi intelligenti e autonomi grazie a machine learning e ottimizzazione embedded
 - 
              
31-07-2021
Capanna Twin
 - 
              
28-07-2021
Abitare nel futuro con gli oggetti smart di oggi
L’IoT Lab del Politecnico di Milano presenta i risultati del hackathon “Open Lab Smart Home: Time to Hack!”
 - 
              
20-07-2021
Bocconi-Politecnico, il 20 luglio i primi laureati
 - 
              
19-07-2021
Nasce un laboratorio congiunto sulla fluidica intelligente
 - 
              
15-07-2021
Fotonica integrata: ecco il chip ottico che indirizza i dati della banda larga
 - 
              
15-07-2021
Politecnico di Milano e Gruppo CAP insieme per accelerare ricerca e innovazione nel sistema idrico integrato e formare i migliori manager di domani
 - 
              
14-07-2021
La pandemia non ferma i laureati del Politecnico di Milano: il 96% è occupato a un anno dal titolo
Pubblicata l’indagine occupazionale: a cinque anni dalla laurea la percentuale di occupazione sale al 99%
 - 
              
13-07-2021
Con FReSMe emissioni di CO2 delle acciaierie ridotte di oltre il 60%
Obiettivo del progetto, concluso dopo quattro anni di lavoro, era riciclare l’anidride carbonica e convertirla in metanolo
 - 
              
09-07-2021
Una rete di comunicazione criptata e veloce a Milano e una sfida per la manifattura avanzata
Le infrastrutture di ricerca al centro dell’accordo fra Regione Lombardia e Politecnico di Milano
 - 
              
08-07-2021
Nano-convertitori ottici ultraveloci comandati dalla luce
Lo studio di CNR e Politecnico di Milano su ACS Nano
 - 
              
07-07-2021
Umanesimo Digitale: bene individuale, comune e collettivo Aperto il bando per Percorsi Assisi 2021 Dal 28 agosto al 5 settembre ad Assisi
Aperto il bando per Percorsi Assisi 2021 Dal 28 agosto al 5 settembre ad Assisi
 - 
              
05-07-2021
Politecnico di Milano e Centro Cardiologico Monzino insieme per la ricerca sul cuore
Nasce Cardio tech-lab: una nuova struttura con laboratori e ricercatori dedicati alla medicina tecnologica d’avanguardia applicata alla cardiologia
 - 
              
30-06-2021
La luce come strumento innovativo per indagare le conseguenze cerebrali del glaucoma
I risultati della sperimentazione su Scientific Reports
 - 
              
28-06-2021
Juan Lema laureato ad honorem dal Politecnico di Milano
 - 
              
28-06-2021
ARTERY: robot, realtà aumentata e intelligenza artificiale nel futuro delle operazioni cardiovascolari
 - 
              
25-06-2021
Anche il Politecnico di Milano nel Progetto “Tecnologie per le transizioni”
 - 
              
22-06-2021
Il Politecnico di Milano inaugura il nuovo Campus di Architettura alla presenza del Presidente della Repubblica
 - 
              
21-06-2021
Al via dal 24 giugno POLIMIFEST 2021
 - 
              
15-06-2021
Il Politecnico investe sulle ragazze!
Il Bando per 10 borse di studio per superare il gender gap
 - 
              
14-06-2021
Un centro di ricerca per sensori avanzati al centro dell’accordo tra STMicroelectronics e Politecnico di Milano
Presentato questa mattina alla presenza del Ministro Giorgetti
 - 
              
31-05-2021
Siglato accordo di collaborazione tra Thales Alenia Space e Politecnico di Milano Insieme per la Space Economy
 - 
              
31-05-2021
Uno studio rivela gli “hotspot” globali da cui potrebbero emergere nuovi coronavirus
Evidenziato il legame tra uso del suolo non sostenibile e spillover di coronavirus
 - 
              
27-05-2021
Un passo avanti per la creazione di un modello artificiale di pancreas
Il nuovo progetto di ricerca di Humanitas University e Politecnico di Milano
 - 
              
25-05-2021
In arrivo nuovi materiali per le missioni spaziali
ATLAS, il Progetto Horizon 2020-SPACE coordinato dal Politecnico di Milano
 - 
              
19-05-2021
Al via dal 26 maggio gli Open days per le Lauree Magistrali del Politecnico di Milano
 - 
              
14-05-2021
Svelato il nuovo volto del Giuriati Sports Center
Riqualificato lo storico impianto nel cuore di Città Studi: 36mila mq di sport e 12 discipline praticabili
 - 
              
12-05-2021
La liuteria sposa l’intelligenza artificiale I violini del futuro nello studio pubblicato su Nature Scientific Reports dal Politecnico di Milano
I violini del futuro nello studio pubblicato su Nature Scientific Reports dal Politecnico di Milano
 - 
              
07-05-2021
Al via la prima settimana di MANTOVARCHITETTURA 2021
 - 
              
06-05-2021
Politecnico di Milano, ATM e Comune di Milano annunciano "TECH BUS": l’innovazione ci guida verso una mobilità urbana assistita e connessa
Iniziata la sperimentazione sul primo filobus della linea 90/91, per migliorare la regolarità e sicurezza grazie alle tecnologie di IBM e Vodafone Italia
 - 
              
05-05-2021
Produrre acqua sulla Luna da oggi è realtà
 - 
              
03-05-2021
Come virus e batteri possono raggiungere i pozzi di acqua potabile
A Milano e Berlino un team di ricercatori ha analizzato il trasporto di microorganismi nella filtrazione golenale
 - 
              
28-04-2021
Il piano per la ripartenza post-Covid del Politecnico di Milano
Innovazione nella formazione, diritto allo studio e ricerca i pilastri
 - 
              
28-04-2021
MANTOVARCHITETTURA 2021
Al via l'ottava edizione
 - 
              
27-04-2021
Politecnico di Milano e IULM insieme per la città
Una ricerca sperimentale per il quadrante Sud Est Milano
 - 
              
21-04-2021
Nasce la nuova Laurea Magistrale in Agricultural Engineering nel Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano
 - 
              
16-04-2021
Valvole cardiache e protesi d’anca: come valutare in modo scientifico e corretto i dispositivi medici ad alto rischio
Politecnico di Milano partner del consorzio che dà oggi il via al progetto Horizon 2020 CORE-MD
 - 
              
13-04-2021
Gioielli personalizzati in stampa 3D nati dai nostri vecchi cellulari
Un esempio virtuoso di economia circolare esito del progetto Horizon2020 FENIX di cui è partner il Politecnico di Milano
 - 
              
29-03-2021
Conclusi gli Open Days online del Politecnico di Milano
Premiati i vincitori delle Politest Top Schools 2020-21
 - 
              
23-03-2021
Il personal trainer è un robot umanoide grazie all’intelligenza artificiale
Un progetto dell’Alta Scuola Politecnica dei Politecnici di Milano e Torino nato nell’ambito del programma Pioneer di SEI
 - 
              
22-03-2021
22 Marzo 2021 - Giornata Mondiale dell’Acqua “ DARE VALORE ALL’ACQUA”
Al via il progetto BeviMi: tre università milanesi insieme per il consumo responsabile di acqua
 - 
              
19-03-2021
Energie rinnovabili, nuove prospettive per le celle fotovoltaiche
In uno studio pubblicato su Nature Communications scienziati del Politecnico di Milano e dell’IFN-CNR rivelano un meccanismo critico per l’efficienza delle celle fotovoltaiche organiche
 - 
              
17-03-2021
Al via l'alleanza ENHANCE
Lanciamo il futuro: le università tecniche di ENHANCE prevedono un futuro ibrido per l’istruzione, il lavoro e la mobilità
 - 
              
15-03-2021
Rinnovato accordo quadro fra Eni e Politecnico di Milano
L’intesa punta alla realizzazione del Centro di Innovazione e Ricerca Congiunto per l’accelerazione tecnologica in ambito Carbon Neutrality
 - 
              
04-03-2021
Tornano gli Open Days online del Politecnico di Milano: 180 appuntamenti per le future matricole
 - 
              
03-03-2021
Politecnico di Milano prima università italiana e nella top 20 mondiale in Ingegneria, Architettura e Design
Il QS World University Rankings by Subject 2021 riconferma l’eccellenza dell’ateneo
 - 
              
11-02-2021
Un ponte tra intelligenza artificiale e ottica
Una ricerca appena pubblicata su Optica apre nuove prospettive: l’idea è nata “grazie al lockdown” e poi è stata sviluppata in laboratorio
 - 
              
09-02-2021
Misurare frequenza cardiaca e respiro con un visore di realtà virtuale: è possibile!
 - 
              
08-02-2021
Al via il progetto europeo MEZeroE Per promuovere l’innovazione nel settore delle costruzioni
 - 
              
03-02-2021
Politecnico di Milano e Regione Lombardia annunciano l’installazione del simulatore di guida dinamico DiM400, una novità mondiale
 - 
              
26-01-2021
Batman incontra gli studenti di tutta Italia grazie a PoliCultura
Il concorso per le scuole ideato dal laboratorio HOC del Politecnico di Milano si arricchisce del supporto di Warner Bros. Entertainment Italia
 - 
              
20-01-2021
In alta quota con PeakLens, l’app per riconoscere le montagne
Creata da ricercatori e studenti del Politecnico di Milano, è stata premiata come “Most Popular App” in un contest internazionale di Huawei dedicato ad AppGallery
 - 
              
18-01-2021
Accelerazione di particelle: esplorate nuove frontiere al Politecnico di Milano
I risultati del progetto ERC ENSURE su Science Advances
 - 
              
13-01-2021
DIVENTA OPERATIVA LA CONVENZIONE TRA ASPI E POLITECNICO DI MILANO PER REALIZZARE LE AUTOSTRADE DIGITALI DI NUOVA GENERAZIONE
 - 
              
12-01-2021
Ricerca scientifica, il Covid-19 cambia attività e spazi
Si fa più ricerca da soli e le donne dell’accademia italiana sono tornate meno dei colleghi uomini a vivere gli spazi universitari