Scoperta una possibile causa del comportamento “strano” dei cuprati: un passo in avanti verso applicazioni dei superconduttori più sostenibili
Pubblicato su Nature Communications lo studio del Politecnico di Milano, della Chalmers University of Technology e della Sapienza Università di Roma
Allegati
- 
                                
Comst_Nature_Communications_Cuprati_ITA_ENG.pdf
pdf 352 KB
 - 
                                
1__Strumento_ERIXS_del_Sincrotrone_Europeo_ESRF_di_Grenoble.JPG
JPG 2 MB
 - 
                                
2__Diagramma_di_fase_dei_cuprati.jpg
jpg 81 KB
 
Informazioni presso
                Ufficio Relazioni Media
                relazionimedia@polimi.it
                https://www.polimi.it